Un mètode matemàtic per canviar el relé 4×100 m


Il seguente articolo nasce dalla collaborazione con il sito ilcoach.net, que ja havia donat lloc a la publicació de l'article “La mecànica de la corba de Racing” Furio Barba. avui contribució al mateix d'autor, el canvi en el relé 4×100 metres.

Gentili lettori

Presento oggi una relazione inerente alla costruzione di un modello matematico per il cambio della staffetta 4×100 ma l'atletisme. In essa non saranno affrontati tutti i temi riguardanti tale disciplina, ma sarà presentato un metodo per il calcolo della distanza tra porgitore e ricevitore, all’atto dell’inizio della frazione di corsa di quest’ultimo, e saranno richiamati alcuni aspetti riguardanti la tecnica di passaggio del testimone da un frazionista all’altro.

La relazione di oggi si collega, idealmente, a quella dal titolo “La corsa in curva” e succede, cronologicamente, a quella dal titolo “Il rapporto tra l’inclinazione dell’atleta e l’accelerazione nella corsa”.

Un cordiale saluto

Furio barba

Un mètode matemàtic per canviar el relé 4×100 m

 

L’argomento di oggi nasce da una sollecitazione fattami da alcuni studenti ai quali avevo mostrato come ricavavo la distanza tra il porgitore ed il ricevitore nel momento in cui quest’ultimo cominciava la sua azione di corsa. Questa relazione verterà, llavors, sugli aspetti relativi a questo argomento ed al cambio.

 

Lo scopo di una staffetta 4x100m è quello di portare, dandosi il cambio all’incirca ogni 100 metres, il testimone all’arrivo; questi passa di mano da un frazionista all’altro in una zona detta di “cambio” delimitata da due linee gialle poste dieci metri prima e dieci metri dopo la distanza di frazione.

Il cambio effettuato al di fuori di questa zona comporta la squalifica della staffetta.

Per consentire una fase di accelerazione più lunga, Hi ha una altra àrea de deu metres col·locada abans de la zona d'intercanvi, aquesta zona de "pre-canvi", on l'atleta pot preguntar-se a si mateix per començar la seva carrera, però on no pugui rebre el testimoni.

La següent figura mostra les àrees abans esmentades.

zonestaffetta

 

Per resoldre el problema de la transmissió del testimoni dins la zona de transició sense signes de conspicu disminueix la velocitat d'aquest últim, Es et necessita:

  • La col·locació correcta dels corredors, mitjançant el càlcul de la distància entre porgitore i el receptor al començament d'aquesta última de manera que el pas de la batuta dins de la zona d'intercanvi es produeix sense (o gairebé), alentiments.
  • Una bona tècnica de traspàs, triar el més adequat a les característiques dels corredors i en relació amb el seu "esperit d'equip". El pas de les tècniques són dos: el pas de la tècnica "des de dalt" i el de la transició "des de baix".

 

El receptor es col·loca en el principi de l'àrea de pre-transició (internament pel Reglament), i començarà el seu llogaret d'accident cerebrovascular quan el porgitore trobarà en un article particular, que d'ara endavant anomenarem PA (punt de partida); mentre que ell s'accelerarà, la porgitore, posseir una velocitat més gran, Ell s'acosta a unir-se a ell en un punt donat, que d'ara endavant anomenarem PC (punt d'intercanvi), on hi haurà el pas del testimoni a una velocitat propera a la dels dos atletes, ovviamente prima della fine della zona di cambio.

Nelle seguenti tabelle sono presentate le distanze standard percorse dagli staffettisti nelle loro frazioni di corsa e quelle percorse dal testimone nelle medesime frazioni.

 

Tabella delle distanze standard percorse dagli staffettisti nelle varie frazioni di corsa

 

Frazione Distanze standard di corsa percorse dai singoli staffettisti Metri
1° frazionista dalla partenza a 5m prima della linea della zona di fine cambio 105
2° frazionista dal precambio a 5m prima della fine della zona di cambio 125
3° frazionista dal precambio a 5m prima della fine della zona di cambio 125
4° frazionista dal precambio all’arrivo 120

 

Tabella delle distanze standard percorse dal testimone nelle varie frazioni di corsa

 

Frazione Distanze standard percorse dal testimone in ogni singola frazione Metri
1° frazionista dalla partenza a 5m prima della fine della prima zona di cambio 105
2° frazionista 5 m abans del final de la primera zona de transició a 5 m abans del final de la segona zona de transició 100
3° frazionista 5 m abans del final de la segona zona de transició a 5 m abans del final de la tercera zona de transició 100
4° frazionista 5 m abans del final del tercer canvi de la zona d'arribada 95

 

En general, els dos mètodes de càlcul s'utilitzen per a l'allotjament de la PA.

La primera és d'origen anglosaxó que defineix la "marca de verificació" del PA, i calcula la distància entre el porgitore i el començament de la zona d'acceleració del receptor de la manera següent:

  1. Moment de la primera 25 Receptor m = 3 "24
  2. L'última vegada 25 m de l'porgitore = 2 "25
  3. A diferència del temps entre el receptor i porgitore ( 3"24-2" 25) = 0 "99
  4. velocitat mitjana durant l'última porgitore 25 m (25/2"25) = 11,11 Senyora
  5. la distància coberta per porgitore en el diferencial entre el receptor i porgitore (0"99 * 11,11) = 10,99 m
  6. del temps de resposta del receptor (temps entre la percepció i la posada en marxa) = 0 "2
  7. espai cobert pel temps de reacció en porgitore (11,11*0"2) = 2,22 m
  8. Porgitore la distància entre el receptor i l'inici de la zona d'acceleració (10,99+2,22) = 13,21 m

 

El segon mètode consisteix en T. Ecker, que es defineix "Go-Marca" del PA, i calcula la distància entre el porgitore i el començament de la zona d'acceleració del receptor mitjançant el següent exemple:

  • Per a un pas de la batuta a 5 m per al final de la zona de transició: ((75 * (TR - TP)) / TP
  • Per a un canvi de poder al mig de la zona de transició: ((60 * (TR - TP)) / TP

On s'entén pel receptor TP temps de 25 metres des d'aturat, per TR i el temps de porgitore en l'últim 25 m.

El resultat de les operacions proporciona les dades a la mesura anglosaxona "peus", per la qual cosa, per obtenir el mesurament en centímetres, vostè ha, es multiplica per l'índex de conversió 30,48.

El valor "75" s'utilitza per a les transmissions fetes pels atletes a un cert nivell, el valor "60" s'utilitza per canviar la "seguretat" feta, en general, amb els atletes que no són d'alt nivell i amb els joves.

A continuació es presenten dos exemples de càlcul:

  • Per a un pas de la batuta a 5 m per al final de la zona de transició:
    1. TR = 3 "35
    2. TP = 2 "25
    3. Porgitore la distància entre el receptor i l'inici de la zona d'acceleració ((75*(3"35-2" 25))/2"25 =

36,66 per caminar; multiplicat pel valor de conversió 30,48 = 1117,6 cm = 11,176 m

  • Per a un canvi de poder al mig de la zona de transició:
    1. TR = 3 "35
    2. TP = 2 "25
    3. Porgitore la distància entre el receptor i l'inici de la zona d'acceleració ((60*(3"35-2" 25))/2"25 = 29,33 per caminar; multiplicat pel valor de conversió 30,48 = 894,08 cm = 8,94 m

El mètode de càlcul que va adoptar per a la disposició PA fa referència a certs factors:

  • porgitore velocitat en els últims 20 m; la diferència en comparació amb 25 Els autors dels dos metres anterior es basa en el fet que és molt difícil tenir un paràmetre de 25 m va posar en marxa després de la cursa (és a dir, de 75 a 100 m), Si bé és comú per prendre la "marxa" els temps d'altres distàncies, en general per 60 a 80m, altres vegades per 40 una xifra de 60 milions 30 a 60 m. L'elecció de les distàncies de "raça va llançar", Es porta a terme pel tècnic d'acord amb l'enquesta que ell vol ser candidat a una funció de la raça o el tracte atleta específica, i es va dictar, també, per la possibilitat de repetir diverses vegades les proves de comparació amb la de la carrera gràcies a la seva longitud reduïda. L'elecció d'aquest mètode es posa en marxa en una recaiguda de la longitud de la cursa 20 m, amb una correcció del temps de la prova (vegeu la taula següent), d'acord amb la distància de la prova i les característiques del subjecte:
    • El temps de prova llançat per 60 a 80 m s'incrementarà en vista del fet que el subjecte està en aquesta fase a velocitat màxima, però en el moment de l'intercanvi serà lleugerament inferior a causa de que aquests es faran després de més de 100 metres de longitud,, i per tant una fase de desacceleració natural del subjecte.
    • El temps de prova llançat per 40 a 60 m ha de ser:
      • sense canvis en els atletes d'elit; perquè en aquesta etapa encara no han arribat a la velocitat màxima i que, llavors, això correspon aproximadament a la de la fase final.
      • augment en altres matèries; però en menor mesura en comparació de la prova 60 a 80 m.

En les proves molt joves o simplement executi llançats per 20 a 40 m i augmentar el temps ja que la velocitat d'aquest tram és més alta que després de la 100 m.

 

Taula de valors per afegir a l'hora de la prova va llançar relacionat amb les característiques dels subjectes

 

tipus de prova alt nivell nivell mitjà baix nivell jove
60 - 80 m + 0"1 + 0"2 + 0"3 xxx
40 - 60 m 0" + 0"1 + 0"2 xxx
20 - 40 m xxx xxx xxx la + 0"1 gen + 0"3
  • temps del receptor des del punt PC
  • del temps de resposta del receptor; el temps entre la percepció de porgitore l'AP i la posada en marxa atleta bici. S'observa que el temps de reacció sobre la base d'una reflexió visual és una mica més curt que un auditiu, i que el temps de posada en moviment depèn de la posició del receptor (els atletes joves i sense experiència s'iniciarà a partir d'una posició de peu i el cap girat a la porgitore, mentre soggetti di medio livello partono accovacciati o a tre appoggi ed il capo parzialmente ruotato all’indietro; gli atleti di alto livello si avviano, en general, da una posizione a tre appoggi e con il capo che naturalmente guarda all’indietro senza ruotarlo lateralmente).

Nelle immagini seguenti a sinistra una partenza in piedi con il capo ruotato verso il porgitore, a centro una partenza rannicchiata con il capo parzialmente ruotato verso il porgitore, ed a destra una partenza a 3 appoggi con il capo naturalmente rivolto verso dietro.

B&N

E’ possibile fare effettuare un test di reazione per valutare le capacità del soggetto, e provare da quale posizione il soggetto sia capace di avviarsi nel minore tempo possibile. Il tempo di penalizzazione varia, a seconda dei soggetti, de mitjana des de 0 "0 15" 30.

  • distància de canvi; distància entre els dos corredors en el moment en què es posicionen els braços (d'acord amb el tipus de canvi: des de dalt o des de baix), per canviar el bastó de comandament; aquesta distància, depenent del tipus de caixa de canvis i per la capacitat dels subjectes, Això varia d'aproximadament 0,5 01:00 1,2 m. En les següents imatges, la distància entre el "cos" dels dos atletes en el moment del pas de la batuta de la mà de porgitore a la del receptor; que el pit de distància al pit arriba, en alguns casos, superior a un metre i mig! És obvi que el tenir tres canvis, la importància d'aquesta distància mai pot ser subestimada com, Si els passos dels testimonis havien de dur a terme correctament, per sobre 3 metri della gara possono essere coperti dal testimone e non dai corridori.

Stafjama

Volendo ipotizzare il passaggio del testimone con il ricevitore posizionato 5 metri prima della fine della zona di cambio (PC), il calcolo della PA si avvale del procedimento descritto di seguito.

 

Si procede con la seguente ipotesi:

  1. Distanza di riferimento (dalla partenza al pre-cambio fino al PC) = 25 m
  2. Tempo del ricevitore sulla distanza di riferimento = 3”24
  3. Distanza di riferimento del porgitore; distanza della prova lanciata = 20 m
  4. Tempo del porgitore in una prova lanciata da 60 anunci 80 m = 1”8
  5. Valore da aggiungere alla prova lanciata (alto livello) = 0”1
  6. Tempo totale del porgitore = 1”9
  7. velocitat mitjana durant l'última porgitore 20 m della sua frazione (20/1,9) = 10,53 Senyora
  8. Distanza percorsa dal porgitore nel tempo del ricevitore (10,53*3,24) = 34,11 m
  9. Differenziale della distanza tra porgitore e ricevitore (34,11-25) = 9,11 m
  10. Tempo di percezione e messa in moto del ricevitore = 0”15
  11. Distanza percorsa dal porgitore nel tempo di percezione e messa in moto del ricevitore (10,53*0,15) = 1,58 m
  12. Distanza di cambio = 1 m
  13. Distanza tra punto di avvio del ricevitore ed il porgitore (PA) = (9,11 + 1,58 + 1) = 11,68 m

 

E’ ovvio che questo valore è un dato di partenza sul quale effettuare degli aggiustamenti dovuti alle naturali variazioni delle prestazioni degli staffettisti; questo metodo, llavors, come del resto gli altri, serve esclusivamente per effettuare la “prima prova” di cambio da un determinato dato di partenza e non eseguendo alcuni tentativi di prova basati solo “su un’idea” di distanza dettata dall’abitudine o esperienza del tecnico. Il tecnico, partendo da tale dato, opererà delle variazioni dei parametri precedentemente descritti e, con la verifica di campo ed i relativi aggiustamenti, cercherà di costruire un cambio che permetta al testimone di passare di mano il più rapidamente possibile e senza rallentamenti.

Riguardo alle tecniche di passaggio del testimone, si ricorda che esse sono, fondamentalmente, degut: el pas de la tècnica "des de dalt" i el de la transició "des de baix".

La tecnica del passaggio “da sopra” (o metodo Francoforte), prevede che il testimone sia consegnato dal porgitore al ricevitore con un’azione dall’alto verso il basso, con il “frazionista porgitore” che dà un segnale al “frazionista ricevitore” di distendere la mano all’indietro affinché possa ricevere il testimone; l’azione del braccio del “ricevitore” passerà, llavors, da una posizione al gomito flessa, come durante la corsa, ad una distesa, ed un’azione similare compirà il ”porgitore” nell’atto di consegnare il testimone. Questi sarà passato con un’azione da parte del “porgitore” dall’alto verso il basso nella mano del “ricevitore” che sarà aperta e rivolta con il palmo verso l’alto ed extraruotato; il testimone, tenuto nella sua parte bassa, verrà, llavors, nella sua parte alta passato di mano.

In questa tecnica l’azione naturale di corsa delle braccia è alterata dall’azione di passaggio del testimone e, nel caso di mancato passaggio al primo tentativo, els dos atletes a córrer alguns passos amb la longitud d'un braç darrere, i l'altre amb els braços estesos per davant, En menys de les condicions òptimes per a una cursa a tota velocitat.

A la imatge següent es presenta el canvi des de dalt.

manitestimone

 

La tècnica del producte "des de baix" (o mètode francès), Es preveu que el testimoni es lliura des porgitore al receptor amb una acció de la part inferior cap amunt, con il “frazionista porgitore” che dà un segnale al “frazionista ricevitore” di prepararsi a ricevere il testimone allontanando appena il pollice dal resto della mano affinché vi possa alloggiare il testimone che gli sarà passato senza alcuna modifica dell’azione di corsa da parte d’entrambi i frazionisti.

Il testimone passa di mano con le braccia che non modificano la loro azione con il “porgitore” che quasi tocca con la propria mano quella del “ricevitore” consegnandogli in questo modo il testimone dalla stessa parte della sua impugnatura.

In questa tecnica l’azione naturale di corsa delle braccia non varia, ed il testimone passa di mano in maniera naturale durante l’oscillazione delle stesse, con il vantaggio di mantenere invariata la velocità di corsa anche durante il passaggio del testimone e, nel caso di mancato passaggio al primo tentativo, la possibilità di effettuarlo alla successiva oscillazione delle braccia senza variazione delle azioni di corsa. Questo tipo di tecnica necessita di un maggiore affiatamento e di una distanza più ravvicinata tra i due frazionisti.

Nell’immagine seguente è presentato il cambio da sotto.

manitestimone

 

 

 

Nelle due immagini seguenti sono presentati un esempio di cambio da sopra (a sinistra), ed uno da sotto (a destra), dove sono ben evidenti le differenze esistenti tra essi.

canvi

Una variante del cambio da sopra è il cambio “diritto-spinto” o “presa a spinta” (vedi immagini seguenti), dove il porgitore passa il testimone, tenuto quasi in posizione verticale, spingendolo in avanti contro la mano del ricevitore che lo riceve nel palmo che è rivolto verso chi sopraggiunge; in pratica il passaggio avviene con un’azione dall’alto meno accentuata e più da dietro verso avanti.

Consegna

 

 

Nelle foto seguenti sono illustrati due particolari di fondamentale importanza per la buona riuscita del passaggio del testimone nel cambio da sopra: nella figura di sinistra è possibile notare la posizione distesa dell’arto superiore del ricevitore; nella figura di destra è possibile notare la posizione della mano “aperta e rivolta con il palmo verso l’alto ed extraruotato” per consentire al porgitore di passare il testimone “diritto ed inclinato in avanti” senza alcuna rotazione interna o esterna.

Donne

Nella staffetta è molto importante, ai fini del risultato finale, l’affiatamento nei cambi e quindi l’allenamento deve essere continuo e curato nei minimi particolari; errori sono spesso eseguiti da staffette composte da inesperti (in particolare modo da giovani), ma anche da atleti di livello i cui cambi sono improvvisati o frutto di poco allenamento. La Francia c’insegna che la tecnica di passaggio è curata nei giovani e continuamente richiamata negli allenamenti affinché anche atleti con “poca esperienza reciproca” siano in grado di potere fare cambi eccellenti. Una buona sincronia nei cambi dovrebbe portare ad un risultato di circa 1”7-2” per squadre di club fino a 2”5-3” per rappresentative nazionali, in meno della somma dei singoli tempi dei quattro staffettisti sui 100 metres.

 

Errori più comuni Da parte del porgitore:

  • Chiamare in anticipo la mano del ricevitore (il cosiddetto “Hop”). Conseguenze: corsa del ricevitore per alcuni metri con il braccio disteso dietro e quindi accelerazione non ottimale; possibile oscillazione del braccio e difficoltà del porgitore a “centrare” la mano del ricevitore.
  • Allungare in anticipo il braccio. Conseguenze: perdita di velocità per il non ottimale assetto di corsa, e possibile non raggiungimento del ricevitore.
  • Rallentare mentre si consegna il testimone. Conseguenze: se il cambio non dovesse avvenire diventerà impossibile riaccelerare e raggiungere il ricevitore.
  • In caso di partenza anticipata del ricevitore non chiamarlo per indurlo a rallentare. Conseguenze:

impossibilità a raggiungere il ricevitore prima della fine della zona di cambio.

Da parte del ricevitore:

  • Partire in anticipo (cioè prima che il porgitore arrivi sul punto designato). Conseguenze: non essere raggiunto dal porgitore; Es veu obligat a reduir la velocitat en veure que la línia de fons i aproximacions de canvi porgitore encara no ha cridat Hop.
  • En els últims temps (és a dir, després de la porgitore ha superat el punt designat). Conseguenze: canvi efectuat abans de la zona d'intercanvi (donant com a resultat la desqualificació del relé); ser "buffer" o flanquejat per porgitore resultant en dificultat per passar el testimoni.
  • A partir de la línia de carrera porgitore (és a dir, té una trajectòria "cap endavant" i no "costat" de la línia de carrera d'porgitore). Conseguenze: ser esmorteïda per porgitore; dificultat per passar el testimoni.

 

Finalment, algunes reflexions sobre els corredors del relé disposa de 4×100.

Una cursa de relleus 4×100 non è una somma dei tempi dei quattro frazionisti ma un assemblaggio di caratteristiche ed abilità dei singoli che devono produrre una “velocità del testimone” dalla partenza al traguardo più elevata possibile; in pratica essi devono produrre un tempo di staffetta più veloce rispetto alla somma dei tempi dei singoli frazionisti sui 100 metres.

Assume particolare importanza al momento di scegliere i componenti della staffetta 4×100 metri ed all’assegnazione della frazione da compiere, conoscere le caratteristiche dei soggetti nella corsa in rettilineo ed in curva, considerando i parametri relativi alla ritmica del passo ed i suoi aspetti biodinamici, preferendo quegli atleti che presentano i valori migliori.

 

  1. Il primo frazionista deve essere un buon partente ed un buon corridore in curva. Come già detto nella relazione “La corsa in curva” a cui si rimanda per particolari approfondimenti sul tema, una buona prestazione in curva è funzionale a:
    1. Un passo più breve che consente di percorrere spazi minori (si possono facilmente calcolare conoscendo il numero dei passi in curva rispetto quelli della corsa in rettilineo).
    2. Un elevato livello di potenza muscolare che consenta di sopportare le maggiori spinte da esprimere in curva per opporsi alla gravità terrestre ed alla forza centrifuga.

Il soggetto da preferire è un atleta non molto alto, con ampiezza del passo minore, non munito di particolari doti di reattività e quindi con tempi di contatto un po’ più lunghi, con particolari doti di forza ed in particolare di forza esplosiva; in questo modo soggetti con queste caratteristiche riescono ad esprimersi meglio in curva rispetto ad altri atleti di pari valore cronometrico o anche più veloci in rettilineo, ma con caratteristiche antropometriche e di corsa opposte, cioè più alti, con maggiore ampiezza del passo, più reattivi, meno forti ed esplosivi. Egli correrà vicino al margine interno della curva con il testimone nella mano destra e lo consegnerà nella mano sinistra del secondo frazionista circa 5 metri prima della fine della zona di cambio e quindi percorrerà con il testimone circa 105 metres.

  1. Il secondo frazionista dovrà possedere caratteristiche di una “corsa lanciata” e “resistenza alla velocità” in quanto egli comincerà a correre fin dall’inizio della zona di pre-cambio lungo il margine esterno della corsia e riceverà il testimone nella mano sinistra circa 5 metri prima della fine della zona di cambio e lo consegnerà nella mano destra del terzo frazionista circa 5 metri prima della fine della zona di cambio; quindi correrà per circa 125 metri e percorrerà con il testimone circa 100 metres. Per tali ragioni, sovint, viene preferito in questa frazione un velocista dei 200m.
  2. Il terzo frazionista dovrà possedere caratteristiche simili al secondo frazionista in quanto le due frazioni sono simili, però ha de tenir a més la capacitat de funcionar ben coneguts en aquesta sent la corba característica d'aquesta fracció. Es començarà a comptar des de l'inici de la zona anterior a la transició al llarg de la vora interior del carril i rebre el bastó a la mà dreta al voltant 5 m abans del final de la zona de transició i lliurar-lo en el quart costat esquerre al voltant de faccions 5 metri prima della fine della zona di cambio; quindi correrà per circa 125 metri e percorrerà con il testimone circa 100 metres. Per tali ragioni, sovint, viene preferito in questa frazione un velocista dei 200m.
  3. El quart ha de posseir faccions en marxa propietats llançats i "controlada i acurada agonista", ja que tindrà o mantenir l'avantatge o tractar de posar-se al dia, corrent al costat dels seus oponents sense ser influenciat per la situació psicològica de la posició sostinguda. Egli comincerà a correre fin dall’inizio della zona di pre-cambio lungo il margine esternoo della corsia e riceverà il testimone nella mano sinistra circa 5 metri prima della fine della zona di cambio e lo porterà fino al traguardo; quindi correrà per circa 120 metri e percorrerà con il testimone circa 95 metres.

 

E’ quindi compito del tecnico riuscire a capire la combinazione ottimale del posizionamento dei frazionisti per ottenere il migliore tempo di staffetta grazie alle caratteristiche dei singoli corridori; non bisogna quindi stupirsi quando si vedono staffette schierate in maniera “diversa” da come faremmo noi, la risposta è semplice: non conosciamo le caratteristiche degli atleti così come le conosce chi li allena.

Non si dimentichi che c’è chi non sa correre bene in curva, chi non è un buon partente, chi non sa porgere bene il testimone, chi non sa usare l’altra mano, chi non è molto resistente, etc., e quindi non ci si dovrebbe stupire se dovessimo vedere in altre staffette il più veloce correre in prima ed il più lento in ultima, etc.; si consideri, tra l’altro, che il primo frazionista porta il testimone per 10 metri in più del quarto e quindi, forse, con gli elementi a disposizione del tecnico, quella è la soluzione migliore. Inoltre atleti troppo emotivi possono commettere errori compromettenti il buon esito della staffetta, mentre atleti meno veloci ma più freddi ed affidabili possono assicurare un buon risultato. Alla fine l’importante è che il testimone vada veloce.

Quando si deve selezionare una staffetta, necessari, llavors, conèixer les habilitats específiques necessàries per a la correcta execució de cada fracció, i el primer pas que un entrenador ha de fer és treure un cert corredor fracció no pot realitzar la tasca que requereix aquesta fracció de, i després:

  • Un mal candidat no pot executar la primera fracció
  • Una corba corredor malament no pot executar la tercera fracció
  • Un mal porgitore no pot executar la primera, la 2 °, i la tercera fracció
  • Una mala receptor no pot executar el segon, la 3 °, i la quarta fracció
  • Un atleta que no és hàbil amb la mà esquerra no es pot executar la segona i la quarta fracció
  • Un atleta que no és hàbil amb la mà dreta no pot executar la primera i la tercera fracció
  • Un atleta troppo emotivo non pu correre la staffetta ed in particolare la 4° frazione

Molti di questi aspetti sono evidenti, ma atleti veloci potrebbero non far parte di una staffetta proprio perché non in grado di soddisfare il compito richiesto, costringendo il tecnico a scegliere altri corridori in grado di assicurare maggiori possibilità di successo alla staffetta.

In conclusione, numerosi sono gli aspetti da considerare nella scelta dei frazionisti nella composizione della staffetta e nel suo allenamento; nella tabella e nella figura seguenti sono riassunti i principali aspetti delle caratteristiche della staffetta 4×100 metres, fin qui descritti.

1° frazione 2° frazione 3° frazione 4° frazione
Distanza percorsa dal corridore 105 m 125 m 125 m 120 m
Distanza percorsa dal testimone 105 m 100 m 100 m 95 m
Tipo di frazione Partenza dai blocchi e curva Lanciato in rettilineo Va posar en marxa en corbes Lanciato in rettilineo
Posició a la sala interna extern interna extern
gestionar dret esquerra dret esquerra
Nombre de canvis 1 alliberat 2: 1 rebut i 1 alliberat 2: 1 rebut i 1 alliberat 1 rebut
posició d'inici Des del bloc Orientada a mirar cap a dins Orientada a mirar cap a l'exterior Orientada a mirar cap a dins

Pista

Les següents fotos, estudiants de joves en un canvi de carrera a alguns metres d'inici, gairebé parat i de peu, mentre que la tècnica de carrera de 4×100 Inclou la sortida o arrissat 3 dóna suport a la segona, tercer i quart fraccionista; També el receptor està girat cap al porgitore i tots tenen braços, molt per davant del seu temps, Ja que s'estenia fins al lliurament. In conclusione, encara hi ha molta feina.

Ragazzi

 

 

Posted by giulio.rattazzi